A domicilio, in studi privati, a scuola, nei reparti riabilitativi ospedalieri, nelle case di riposo, nelle strutture private convenzionate.

Ad oggi non tutti questi luoghi hanno un TO inserito nella propria equipe multidisciplinare, sia perché siamo merce rara sia perché nonostante esistiamo da più di 20 anni in Italia ci sono ancora troppe strutture che non conoscono o peggio considerano poco importante questa figura professionale!

Ma i tempi stanno cambiando, e presto il terapista occupazionale sarà conosciuto quanto le altre figure sanitarie riabilitative.

Abbiamo scelto una strada in salita e una storia italiana tutta da scrivere!