Allenamento focalizzato all’acquisizione delle autonomie di base quali vestirsi, lavarsi e mangiare da soli.
Ricerca di strategie e addestramento all’utilizzo di eventuali ausili per promuovere la maggior indipendenza possibile dal genitore o dall’insegnante.
Allacciare da solo i bottoni o una cerniera, allacciarsi le stringhe, lavarsi i denti, utilizzare le posate e impugnare la penna son solo alcuni esempi di attività che vengono esercitate.

utile ad esempio in caso di: difficoltà a organizzare l’azione e capire come portarla a termine, fatica a manipolare oggetti e utilizzarli in modo utile con una o due mani, disturbo della coordinazione, sindrome di Down, autismo, ADHD, SMA, PCI, emiparesi


PERCORSO

“Mi SENTO meglio”

PERCORSO

“SCRIVO dunque sono”